Boccione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via del Portico d'Ottavia, 1, 00186 Roma RM.
Telefono: 066878637.
Sito web: m.facebook.com
Specialità: Pasticceria.
Altri dati di interesse: Asporto, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Visita veloce, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 1245 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Boccione

Boccione Via del Portico d'Ottavia, 1, 00186 Roma RM

⏰ Orario di apertura di Boccione

  • Lunedì: 07:30–19
  • Martedì: 07:30–19
  • Mercoledì: 07:30–19
  • Giovedì: 07:30–19
  • Venerdì: 07:30–15:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 07:30–17:30

Boccione

Indirizzo: Via del Portico d'Ottavia, 1, 00186 Roma RM.

Telefono: 066878637.

Sito web: m.facebook.com.

Caratteristiche e Specialità

La Boccione è un famoso forno artistico di Roma, localizzato nel cuore del centro storico, in Via del Portico d'Ottavia, 1. Questo luogo è un must per chi ama la tradizione e la qualità dei prodotti.

Especialità

La pasticceria è la specialità principale di questa azienda. Offrono una varietà di prodotti dolci e salati, come il famoso biscotti, crostate, cantucci e molti altri.

Altri dati di interesse

Asporto: siamo aperti anche per chi ha bisogno di spazio per le selle a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Visita veloce.
Carte di credito e carte di debito accettate.
Pagamento con carta di credito.
Possibilità di pagamento con carta di credito a contatto.

Opinioni e Media delle opinioni

Quest'azienda ha 1245 recensioni su Google My Business.

La media delle opinioni è di 4.2/5.

Recomando

Se ti trovi a Roma e cerchi un posto per gustare del pasticceria tradizionale, la Boccione è sicuramente una scelta vincente. La sua ubicazione centrale e la qualità dei suoi prodotti fanno di questo forno un'opzione ideale. Non perdere l'occasione di visitare questa azienda e assaggiare i suoi pasticceria.

👍 Recensioni di Boccione

Boccione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
2/5

Mi dispiace ma non riesco ad allinearmi a tutti quelli che decantano questo posto del quale sono pronto a riconoscere tradizione e avviamento, 250 anni di storia ci stanno, ma sicuramente non un locale da consigliare. Una fama che a mio giudizio è assolutamente immeritata, ho visto nel tempo precipitare terribilmente la qualità dei prodotti, soprattutto di quelli per i quali sono famosi ovvero la crostata di ricotta e visciole e i biscottoni, semplici o con uvetta (credo si chiamino ginetti). Va bene che la cottura spinta è una delle loro caratteristiche ma se questo deve essere l'alibi per vendere prodotti carbonizzati proprio non ci siamo. No, non ho detto croccanti e neanche biscottati, ho detto carbonizzati. Del resto mi chiedo come faccia la gente ad accettare una cosa del genere sapendo che è anche poco salutare. Non discuto sulla ricettazione e sugli ingredienti, probabilmente con la giusta cottura sarebbe tutto buono come un tempo...ma se c'è una crosta bruciata non va bene proprio. Mi sembra che questo riguardi in particolare proprio questi due prodotti, che costituiscono la storia e la fortuna di questo locale (a Roma si parlerebbe di "nomea"), non ho avuto modo di assaggiare il resto ma pagare così tanto per qualcosa che avrei anche difficoltà a regalare è una cosa incomprensibile. Sorvolo sulla altrettanto simpatia e disponibilità delle titolari (non si può essere simpatici a tutti, non si deve essere simpatici a tutti....direi che mantenere comunque il minimo sindacale non sarebbe un danno), e lascio perdere anche il locale (che mi sembra sia stato notevolmente rinnovato nel tempo, anche se la sua gestione quella era e quella resta), però fare la fila, acquistare qualcosa che è bruciacchiato, pagare un botto e uscire anche senza un sorriso non è una esperienza che mi sento di consigliare. A nessuno. Poi ognuno si regoli come vuole, ogni esperienza è un mondo a sè...io però vi ho avvertito. E se vi sono stato almeno un po' utile lasciate un like e guardate le altre recensioni su Roma e non solo che ho fatto.

Boccione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Raffaella B.
5/5

Finalmente ce l'ho fatta a provare la straordinaria crostata ricotta e visciole per cui la pasticceria del ghetto ebraico è famosa: strepitosa! La Pasticceria è molto piccola, senza fronzoli, sembra piu un forno con banco, pochi prodotti tra cui scegliere ma di grande qualità. La mia piccola fetta 2,60€

Boccione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Marty T.
4/5

Assolutamente da provare! Torta ricotta e visciole davvero buonissima. La ricotta é tenerissima e la frolla é friabile al punto giusto. Metto 4 stelle e non 5 solo per il prezzo che secondo me é un tantino più elevato sopra alla media. Due bei pezzi li ho pagati €11. Lo rifarei? Sì, magari non tutti i giorni, ma la riprenderei perché é davvero strepitosa.
Inoltre spesso c’é la fila ma scorre abbastanza rapidamente

Boccione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maurizio L.
5/5

Situata nel cuore del Ghetto Ebraico di Roma, la Pasticceria Boccione è un’istituzione della capitale, celebre per le sue specialità tradizionali e l’atmosfera senza tempo. Non ci sono insegne appariscenti né vetrine eleganti, ma basta varcare la soglia per essere avvolti dall’aroma inconfondibile di dolci appena sfornati.

Abbiamo provato la torta ricotta e visciole, il vero capolavoro del locale. A prima vista, colpisce per il suo aspetto rustico, con la superficie leggermente bruciacchiata che ne esalta il fascino artigianale. Al morso, la crosta croccante racchiude un ripieno straordinario: la dolcezza cremosa della ricotta si fonde alla perfezione con il sapore leggermente acidulo delle visciole, creando un equilibrio irresistibile.

Il servizio è essenziale, ma autentico, e contribuisce a rendere l’esperienza ancora più genuina. Non ci sono fronzoli, solo la qualità di una tradizione che si tramanda da generazioni. Se siete a Roma, una sosta da Boccione è d’obbligo, soprattutto per chi vuole assaporare un pezzo di storia dolciaria romana.

Boccione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
sandro C.
5/5

Pasticceria storica con dolci tipici romani versione kosher. Questa piccola bottega attira molte persone con i suoi prodotti tipici e caratteristici del territorio. Ottima la crostata con ricotta e visciole, così come quella con ricotta e cioccolato. Tipici i dolcetti della tradizione ebraica con tenta frutta secca e canditi vari. Ci sono anche pasticcini di pasta di mandorle, i pozzetti ed i mostaccioli. Il pomeriggio esclusa la domenica si trovano anche i bruscolini tostati e salati in forno. Il sabato è chiuso per festività religiosa. Si può trovare la fila per entrare, prezzi sopra la media, così come la qualità dei prodotti.

Boccione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Oreste L.
4/5

Spinto dalle buone recensioni ho assaggiato la famosa crostata ricotta e visciole della Pasticceria Boccione.
Anche se la giornata non era delle più caotiche, ho dovuto attendere molto tempo in fila prima di poter accedere alla pasticceria.
La crostata è sicuramente buona e super farcita (anche se la ricotta è, a parer mio, troppa rispetto alla marmellata di visciole).
La frolla era leggermente bruciata (cosa che accomuna la quasi totalità dei prodotti serviti dalla pasticceria Boccione).
Prezzo leggermente alto: 25€/kg (una fetta di crostata viene all’incirca 5/6 euro).

Sicuramente da provare ma, magari, in un giorno in cui non occorre fare troppa fila.

Boccione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea O.
1/5

Abbiamo voluto provare i dolci di questa storica pasticceria del quartiere ebraico, purtroppo è stata una grande delusione! Dolci senza sapore, bruciati, privi di aromi di alcun tipo, duri, decisamente immangiabili! Rimane solo la caratteristica del locale in un quartiere storico di Roma, roba da turisti.

Boccione - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonio P.
5/5

Pasticceria Forno nel cuore del Ghetto Ebraico prodotti eccellenti la crostata ricotta e visciole la migliore a mio parere senza nulla togliere alle altre specialità
Ho dovuto fare una lunga fila prima di entrare ma ne è valsa la pena ritornerò sicuramente

Go up