Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo - Farindola, PE

Indirizzo: Contrada Pietralunga, Farindola, 65010 Farindola PE, Italia.
Telefono: 086260521.
Sito web: gransassolagapark.it
SpecialitĂ : Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo

Certamente, ecco una presentazione dettagliata dell’Area Faunistica del Camoscio d’Abruzzo, pensata per chi desidera scoprire questo splendido angolo di natura:

Area Faunistica del Camoscio d’Abruzzo: Un’Oasi di Biodiversità

L’Area Faunistica del Camoscio d’Abruzzo, situata nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, rappresenta un’importante riserva naturale. È un'area di particolare interesse ecologico, dedicata principalmente alla conservazione della specie simbolo del territorio: lo camoscio abruzzese. Oltre allo stambecco, l'area ospita una ricca varietà di fauna selvatica, tra cui lupi, cervi, caprioli, e una miriade di uccelli, rendendola un vero paradiso per gli amanti della natura e dell’osservazione della fauna.

Localizzazione e Contatti

L’area si trova in Contrada Pietralunga, a Farindola, provincia di Pesaro e Urbino (AN).

Indirizzo: Contrada Pietralunga, Farindola, 65010 Farindola PE, Italia.
Telefono: 086260521
Sito web: gransassolagapark.it

La posizione strategica all’interno del Parco Nazionale garantisce un ambiente incontaminato e una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.

Caratteristiche e AttivitĂ 

L’Area Faunistica del Camoscio d’Abruzzo è una riserva naturale gestita con cura per preservare l’ecosistema locale. Offre diverse opportunità per la fruizione del territorio, adatte a tutti i tipi di visitatori.

  • AccessibilitĂ : L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un'attenzione particolare all'inclusione e all'accessibilitĂ  per tutti.
  • Escursioni: È un luogo ideale per le escursioni, con sentieri ben segnalati che si snodano attraverso la selvaggia bellezza del paesaggio.
  • AttivitĂ  per bambini: L’area è particolarmente adatta ai bambini, che potranno scoprire la natura in modo divertente e stimolante, grazie a percorsi e attivitĂ  pensate appositamente per loro.

La vasta estensione del territorio offre la possibilità di percorsi di diversa difficoltà, adatti sia a esperti escursionisti che a famiglie in cerca di una giornata all’aria aperta.

Opinioni e Valutazioni

L’Area Faunistica del Camoscio d’Abruzzo gode di ottime recensioni online, con una media di 4.5/5 su Google My Business, basata su 60 recensioni. Questi feedback testimoniano l’affascinante bellezza del luogo e la cordialità del personale. La dedizione alla conservazione della natura e la cura del territorio sono elementi che emergono con forza, come suggerito da chi ha avuto l'opportunità di visitarlo. La possibilità di respirare aria pura e ammirare panorami spettacolari è un’esperienza che lascia un segno indelebile.

Consigli Utili per la Visita

Per sfruttare al meglio la vostra visita, vi consigliamo di:

Consultare il sito web del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per informazioni aggiornate su sentieri, eventi e regolamenti: gransassolagapark.it
Indossare abbigliamento e calzature adatti all'escursionismo.
Portare con sĂŠ acqua e snack, soprattutto se prevedete di intraprendere percorsi piĂš lunghi.
* Rispettare l’ambiente naturale, seguendo i sentieri segnalati e non abbandonando rifiuti.

Siamo certi che una visita a questa area vi regalerà emozioni uniche e la possibilità di entrare in contatto diretto con la natura incontaminata dell’Abruzzo.

Per ulteriori informazioni e dettagli sull'area, vi invitiamo a visitare il sito web: gransassolagapark.it. Non esitate a contattare direttamente l’ufficio informazioni per pianificare la vostra avventura

👍 Recensioni di Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo

Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo - Farindola, PE
Massimiliano
5/5

Il parco nazionale del Gran Sasso è una meraviglia, merita di essere visitato, o meglio, esplorato per i suoi panorami mozzafiato. Un respiro d'aria pura per me che abito in città, l'ho visitato non molte volte ma merita piÚ di una visita anche perchÊ il territorio Ê vasto. Oggi ho visitato Farindola, ho trovato persone cordiali e disponibili rammaricate dal fatto che dopo il terremoto gode purtroppo di pochi visitatori. Da visitare.

Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo - Farindola, PE
Valentina C.
5/5

Le foto parlano da sole😍😍😍 percorso adatto anche ai bambini

Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo - Farindola, PE
Serenella A. T.
3/5

il paesaggio naturale è bellissimo e la cascata del Vitello d'Oro è molto bella! peccato che il parco sia chiuso il lunedì e non sia riportato sul sito l'orario..... 😏

Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo - Farindola, PE
LUCA A.
5/5

Posto molto suggestivo belli i sentieri stretti di montagna e bellissimo il belvedere dove ammirare la cascata

Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo - Farindola, PE
Ivana R.
5/5

Bellissimo posto, come sempre peccato per la poca cura che nel centro sud si ha per questi siti dal valore incommensurabile

Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo - Farindola, PE
Sorin J.
5/5

Una area veramente fantastica piena di verde e super rilassante perfetto per fare un bellissimo pranzo con amici e famigliari.

Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo - Farindola, PE
Mary H.
5/5

È un posto che incute calma e serenità... Ideale per rilassarsi

Area Faunistica del Camoscio d'Abruzzo - Farindola, PE
Concetta D.
5/5

Ormai collaudato tante volte che dire natura allo stato puro e belle escursioni a cavallo

Go up